Enna

bandiere blu 2021
Bandiere Blu 2021: la Sicilia ne conquista 10! Ecco quali sono Sono state assegnate le Bandiere Blu 2021. Il riconoscimento della Ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education) premia ogni anno le spiagge migliori sulla base di criteri fra cui,
Continua a leggere
Gioiosa Marea
Gioiosa Marea, la “gioiosa” cittadina del litorale messinese. Davanti le azzurre acque del Mar Tirreno, dietro l’altissima Etna…Gioiosa Marea è adagiata in un punto della Sicilia davvero unico. Il nome è legato a un altro paese, Gioiosa Guardia, che sorgeva sul Monte Meliuso e che
Continua a leggere
Caltagirone
Caltagirone, la città della ceramica e del Barocco Nella periferia della provincia di [Catania], presso il territorio chiamato “calatino”, si trova un comune sconosciuto a molti italiani e quasi mai menzionato nei classici tour siciliani, ma molto famoso per la
Continua a leggere
giarre
Giarre, splendido punto d’osservazione dell’Etna e del mare Ionio A metà strada tra [Catania] e [Taormina] e a pochi passi dalla barocca città di [Acireale], incastonato tra l’Etna e il mar Ionio, Giarre si trova in una posizione strategica della Sicilia orientale.
Continua a leggere
Marsala
Marsala, un patrimonio di storia e di sapori mediterranei. Nota in tutta Italia per lo sbarco in Sicilia di Garibaldi, Marsala offre ai suoi visitatori tantissimi spunti storici e culturali di grande fascino. Al centro le chiese, i palazzi, i musei
Continua a leggere
Pozzallo
Pozzallo, la spiaggia d'oro della Val di Noto. Nella splendida Val di Noto, a poco più di 30 km da [Ragusa], si trova un paese affacciato sul mar Mediterraneo dal territorio totalmente pianeggiante e famoso per la sua spiaggia pulitissima e attrezzata.
Continua a leggere
Favignana
Favignana, il paradiso nel cuore del Mediterraneo Con le sue acque cristalline, la sua sabbia dorata, i suoi paesaggi incontaminati e i suoi meravigliosi tramonti, Favignana è la meta perfetta per coloro che amano le mete balneari.   La “farfalla” delle
Continua a leggere
Acireale
Acireale, città di storia e cultura ai piedi dell’Etna Nota in Sicilia per essere la patria della granita e apprezzata per il Barocco, per il carnevale e per le Terme, Acireale è un luogo dove mito, arte e storia si
Continua a leggere
Gela
Gela, uno dei siti archeologici più importanti della Sicilia. A sud ovest della Sicilia, bagnata dal Mediterraneo e colonizzata da tantissimi popoli nel corso degli anni per la sua strategica posizione, si trova Gela, una delle città più antiche dell’intera isola,
Continua a leggere
Capo D'Orlando
Capo D'Orlando, un gioiello tra il mare e i Nebrodi.   Sulla costa nord della Sicilia, poco distante da Messina, affacciato sul Mar Tirreno, con le Isole Eolie di fronte e gli imponenti Nebrodi alle spalle, si trova uno dei centri
Continua a leggere
Castellamare del Golfo
CASTELLAMARE DEL GOLFO, IL BALCONE DEL TIRRENO. Alle pendici del complesso montuoso di Monte Inici e incastonato nel mezzo del grande Golfo che prende il suo stesso nome, Castellamare è uno dei posti più turistici della Sicilia! Visitare Castellamare significa fare un soggiorno tra
Continua a leggere
catania
Catania: la meravigliosa città racchiusa tra l’Etna e il mare. Una terra dove il sole splende tutto l’anno, e dove mito e leggenda si uniscono alla storia e alla cultura, con i suoi meravigliosi paesaggi naturali. A Catania tutto sembra
Continua a leggere